Articoli

Reverse Hyper o Estensione Inversa della Schiena è un'esercizio che dovrebbe essere incluso in qualsiasi programma di allenamento che mira ad aumentare le prestazioni atletiche dell'individuo.

Reverse Hyper o Estensione Inversa dell’Anca è un’esercizio che dovrebbe essere incluso in qualsiasi programma di allenamento che mira ad aumentare le prestazioni atletiche dell’individuo.

Louie Simmons, fondatore di Westside Barbell, che è il centro per lo sviluppo della Forza più famoso al mondo, ha contribuito enormemente alla sua diffusione. 

Anche se non ha inventato l’esercizio, Louie ha sviluppato e reso popolare la macchina per l’estensione inversa e ha portato l’estensione inversa a gambe tese alla ribalta nelle comunità del Powerlifting e dell’Allenamento Atletico.

Louie ha evidenziato il collegamento tra gli esercizi di estensione inversa e il miglioramento della salute della schiena.

Continua a leggere
Turkish Get-Up: Il Tutorial Completo

Ciao! Eccolo, il Tutorial Completo sul Turkish Get-Up.

Mi sono arrivate davvero tante richieste per questo Tutorial e ho impiegato parecchio tempo per mettere a punto quello che stai per vedere ma, come ben sai, sono uno a cui piace fare le cose fatte per bene.

Ho cercato di farlo nel modo più chiaro e semplice possibile e ti assicuro che, alla fine, riuscirai a eseguirlo anche se non l’hai mai fatto in vita tua.

Ti basterà soltanto mettere in pratica tutte le cose che ti mostrerò in questo video.

Continua a leggere
Turkish Get-Up: la posizione di partenza

Ciao! In questo articolo ti dirò tutto quello che c’è da sapere sulla posizione di partenza del Turkish Get-Up.

Parleremo dei segreti della presa e vedremo, in particolare, dove impugnare la maniglia per assicurarci una maggiore stabilità del kettlebell e non avere fastidi agli avambracci.

Analizzeremo dove posizionare il braccio libero e perché tale posizionamento è importante ai fini di un miglior passaggio alla fase successiva.

Vedremo, inoltre, dove collocare i piedi per ottenere la spinta ottimale per andare sul gomito.

Scopriremo, infine, come e dove posizionare il piede e la gamba del lato che non impugna il kettlebell per evitare uno dei classici errori che spesso si vedono in giro: alzare eccessivamente la gamba quando si effettua il Passaggio al gomito.

Continua a leggere

A cosa serve il Turkish Get-Up e come mai lo considero un esercizio che non deve mancare in nessun programma d’allenamento?

Se avessi solo 20 minuti per allenarmi e dovessi scegliere un solo esercizio da fare, non avrei alcun dubbio: opterei per il Turkish Get-Up.

Continua a leggere

Hai mai sentito parlare dell’EMBUSEN? 

Cos’ha a che fare col Get-Up?

Lo scoprirai tra poco! 

Continua a leggere

Il PLANK: quale versione scegliere? In questo articolo ti parlerò delle varie versioni di plank e cercheremo di capire quali sono le differenze in termini di attivazione muscolare tra le varie versioni.

Molto probabilmente in questo momento ti stai chiedendo: ma come, non esiste un solo plank? NO! Esistono tante, tantissime versioni di plank.

Continua a leggere
Programma personalizzato per PullUp

Questo è il programma che mi ha permesso di passare da un massimale di 44 Kg a uno nuovo di 52kg nel PullUp.

Quando ho eseguito il programma pesavo circa 75Kg. PullUp

Ho scritto questo programma utilizzando un sistema di allenamento della Forza generale, fedelmente adattato dalla metodologia del sollevamento pesi sovietico. PullUp Continua a leggere

[Perché il Press con Kettlebell è differente da qualsiasi altro Press?]

Fino al 1972 la distensione sopra la testa rappresentava la terza prova del sollevamento pesi assieme a strappo e slancio.

Questo esercizio fu in seguito eliminato a causa della difficoltà nel giudicare se il sollevamento era eseguito in maniera corretta.

Continua a leggere

COME SI DEFINISCONO GLI ADDOMINALI?

Come si definiscono gli addominali? Qual è il miglior esercizio? Quante volte a settimana li devo allenare?

Continua a leggere

TURKISH GET UP: Perché è il Re del Functional Training?

Ricordo ancora la prima volta che vidi fare il Get-Up: rimasi completamente affascinato, non avevo mai visto niente del genere.

Un movimento di Get-Up consta di ben 14 esercizi, il che lo rende semplicemente UNICO.

Continua a leggere