[KETTLEBELL per vincere la CELLULITE]
Senza ombra di dubbio ciò che affligge maggiormente il gentil sesso è la lotta alla cellulite, ma cos’è veramente? Esiste un esercizio per combatterla?
SI! Prima però vediamo di cosa si tratta.
La cellulite, nota sotto l’acronimo di PEFS (panniculopatia edemato fibro sclerotica), non è un semplice inestetismo ma una vera e propria patologia con alterazione del micro-circolo e ipertrofia anomala degli adipociti.
I vasi non sono in grado di portare sangue ossigenato ai tessuti e di ripulirli da sostanze tossiche.
Da ciò deriva quindi una degenerazione dei tessuti che perdono le loro caratteristiche di trofismo ed elasticità.
I fattori predisponenti la cellulite sono molteplici:
Ed è proprio su quest’ultimo che dobbiamo focalizzarci per contrastare questa patologia.
La circolazione linfo-venosa, infatti, per funzionare correttamente si avvale di quelle che sono le pompe muscolari degli arti inferiori, prima fra tutte la pompa plantare.
Solo con un corretto appoggio plantare può avvenire l’adeguata spremitura delle vene plantari e conseguentemente un giusto funzionamento del circolo linfo-venoso.
Per questo il mio consiglio è quello di allenarsi scalzi al fine di stimolare e reclutare i recettori plantari per irradiare meglio la forza e per avere un “grip” più efficace.
Come sappiamo l’attività a piedi nudi è altamente consigliata anche per migliorare la circolazione linfo-venosa, spesso alterata nel quadro della cellulite.
Ma quale esercizio base con kettlebell bisogna scegliere?
Semplice… kettlebell SWING!
Lo swing attiva fortemente i recettori plantari, il “colpo d’anca” fa contrarre attivamente quadricipiti, glutei, ischio-crurali e torchio addominale.
Un programma basato su soli Swing, per tre volte a settimana, può essere impiegato praticamente da CHIUNQUE e può bastare a far raggiungere risultati eccellenti.
Tuttavia devo comunque aggiunge che oggi, purtroppo, nelle varie palestre tutti si cimentano nell’insegnare questo esercizio, senza sapere minimamente dove mettere le mani.
Se vuoi imparare correttamente questo fantastico esercizio ti consiglio di dare un’occhiata al mio video tutorial sul Kettlebell Swing. In questo Tutorial ti dirò tutto quello che c’è da sapere sullo Swing.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici.
Questo mi farà capire che gradisci e mi permetterà di continuare a scrivere articoli.
Grazie del tuo aiuto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!