Turkish Get-Up: la posizione di partenza

Ciao! In questo articolo ti dirò tutto quello che c’è da sapere sulla posizione di partenza del Turkish Get-Up.

Parleremo dei segreti della presa e vedremo, in particolare, dove impugnare la maniglia per assicurarci una maggiore stabilità del kettlebell e non avere fastidi agli avambracci.

Analizzeremo dove posizionare il braccio libero e perché tale posizionamento è importante ai fini di un miglior passaggio alla fase successiva.

Vedremo, inoltre, dove collocare i piedi per ottenere la spinta ottimale per andare sul gomito.

Scopriremo, infine, come e dove posizionare il piede e la gamba del lato che non impugna il kettlebell per evitare uno dei classici errori che spesso si vedono in giro: alzare eccessivamente la gamba quando si effettua il Passaggio al gomito.

Continua a leggere
Kettlebell Swing: il tutorial completo

Ciao! Nel video/articolo di oggi ti dirò tutto quello che c’è da sapere sul Kettlebell Swing. Lo Swing è un esercizio straordinario perché coinvolge gran parte della muscolatura del nostro corpo. 

I muscoli coinvolti maggiormente sono quelli della catena posteriore e quindi ischiocrurali, glutei, quadrato dei lombi, erettori spinali.

A lavorare sono anche gli addominali e in generale tutti quei muscoli che costituiscono il Core.

Continua a leggere
Stacco da Terra con Kettlebell: il tutorial completo

Ciao! Nel video/articolo di oggi ti parlerò di Stacco da Terra con Kettlebell. 

Ho deciso di scrivere questo articolo, interamente dedicato allo stacco da terra, perché saper eseguire correttamente lo stacco è una condizione necessaria per poter imparare correttamente lo Swing con kettlebell. 

Continua a leggere
Trazioni alla Sbarra: il tutorial completo

Ciao! Oggi parleremo di Trazioni alla Sbarra.

Le trazioni alla sbarra, da sempre, sono uno dei miei esercizi preferiti. Ricordo ancora che quando iniziai ad allenarmi in palestra ero l’unico a fare le trazioni, mentre tutti gli altri perdevano (e perdono ancora tuttora) il loro tempo a fare la lat machine. È triste oggi vedere gente che si allena da tantissimi anni non riuscire a fare le trazioni. Dico questo perché penso che tutti possono riuscire a fare le trazioni usando le giuste progressioni e programmazioni.

Continua a leggere